Click "I agree" or any link to accept these cookies. To learn more about how we use cookies, you can read about them here.
Conoscere la tua e-bike, grazie ai semplici consigli di un meccanico, ti garantirà una migliore esperienza in sella, così ti potrai divertire ad esplorare la città con fiducia.
Le e-bike sono dotate di freni robusti e potenti, per garantire un arresto immediato ed efficace.
Prima di usare la bici per la prima volta, assicurati di saper distinguere il freno anteriore dal posteriore, perché la bici potrebbe essere diversa da quelle che hai guidato prima. Spingendo la bici, senza salirci, prova i due freni separatamente, per verificare che funzionino.
Una volta in sella alla bici, per fermarti, aziona i freni lentamente e progressivamente. Attenzione al freno anteriore, è molto potente. Se si aziona il freno anteriore con troppa energia, la bici può arrestarsi molto bruscamente.
Può essere utile selezionare un rapporto più agevole prima di fermarsi, per esempio in vista di un semaforo che cambia colore, così sarà più facile ripartire. Quando riprendi a pedalare, il motore della e-bike fornirà assistenza alla pedalata per aiutarti a riprendere subito velocità.
I copertoni della tua bicicletta ti aiutano ad ammortizzare gli impatti e a mantenere una buona velocità. Con una e-bike potresti non notare che i copertoni sono sgonfi, perché il motore lavorerà di più per compensare, ma le gomme sgonfie riducono l'autonomia della batteria e possono facilitare il danneggiamento delle ruote.
Tieni i copertoni sempre alla giusta pressione, i valori son o indicati sulla spalla dello pneumatico. Ricordati di controllare gli pneumatici prima di ogni uscita, o a intervalli di qualche giorno se usi la bici regolarmente.
Se la tua bici ha il cambio manuale, dovrai cambiare i rapporti per adattarti al terreno che stai percorrendo. Puoi passare a un rapporto più agevole in salita, o a uno più duro per andare veloce in piano o in discesa.
Usa i rapporti per mantenere una velocità di pedalata confortevole, le e-bike lavorano in modo ottimale intorno ai 60-80 rpm (giri al minuto), quindi un po' più veloce di una pedalata completa al secondo. Se pedali molto velocemente, l'erogazione della pedalata assistita sarà interrotta; se pedali molto lentamente con un rapporto duro, avrai più assistenza dal motore.
La tua e-bike ha svariate modalità che ti consentono di variare l'assistenza fornita dal motore. Con più servoassistenza è tutto più facile, ma si riduce l'autonomia della batteria. Per padalare in modo efficiente, usa la modalità Eco nei tratti in piano, passando poi alla modalità Boost per un aiuto extra per una salita o per andare più veloce.
Se hai bisogno di aiuto per la tua e-bike o di altri consigli sulle bici elettriche visita un rivenditore Shimano, puoi trovare il negozio più vicino cliccando QUI