Click "I agree" or any link to accept these cookies. To learn more about how we use cookies, you can read about them here.
Giornate più calde, fiori primaverili e più ore di luce per uscire e godersi il sole. Chi non si sente sollevato con l'arrivo della primavera?
Uno deibenefici più noti della luce solare è il suo ruolo nella sintesi della vitamina D, infatti la maggior parte dei casi di carenza di vitamina D dipendono dalla mancanza di esposizione al sole. La vitamina D è prodotta dalla pelle esposta alla luce del sole e, pur essendo possibile assumerla attraverso gli integratori, la vitamina autoprodotta risulta più efficace. La vitamina D svolge molti ruoli importanti, tra cui mantenere in buone condizioni le ossa, i denti e i muscoli, sostenere il cervello e il sistema immunitario e aiutare a regolare il modo in cui il corpo utilizza il glucosio.
Un altro vantaggio offerto da una pedalata con la luce naturale e brillante del mattino è l'ottimizzazione del ciclo sonno-veglia. Quando ci si espone alla luce del sole al mattino, la produzione di melatonina, l'ormone che aiuta a promuovere il sonno, viene anticipata, così la sera sarà possibile prendere sonno più facilmente.
Pedalare alla luce del sole ci fa sentire più felici, anche perché quando la luce del sole raggiunge gli occhi, spinge il cervello ad aumentare la produzione dell'"ormone della felicità", la serotonina. Livelli di serotonina moderatamente elevati garantiscono stati d'animo più positivi e una condizione mentale calma, ma ben concentrata.
È ora di saltare in sella e approfittare dei benefici del sole!
Proprio come il sole primaverile fa sparire le ragnatele a casa, il tempo caldo ti invita a curare la pulizia e la manutenzione della tua bici per prepararla a percorrenze più lunghe.
Lavare la bici non è solo una questione estetica ma consente di verificare che il mezzo sia in buone condizioni e che sia sicuro e piacevole da utilizzare.
Le strade invernali fangose e bagnate possono causare l'usura dei componenti, come la catena e le pastiglie dei freni, quindi se non siete esperti, prenotate un controllo al più vicinoShimano Service Center
Vestirsi per la primavera può essere difficile, le mattine fresche sono seguite da giornate calde, e i pomeriggi soleggiati si tramutano in serate fresche. In tutti i casi, saranno necessari indumenti versatili, che consentano di aggiungere o togliere strati al variare della temperatura.
Un capo classico per il ciclismo primaverile è lo smanicato, una giacca senza maniche che mantiene il torso caldo, permettendoti di godere della brezza tiepida sulle braccia. Altri elementi utili sono gli scaldabraccia e gli scaldaginocchia. Sono dei cilindri di Lycra facili da infilare che possono prolungare i pantaloncini o i top a maniche corte per coprire le ginocchia e le braccia quando il freddo si fa sentire.
Quando arriva il sole e fuori il tempo è bello, vorremmo tutti balzare in sella e pedalare all'infinito. Ma se non si è utilizzata molto la bici nei mesi invernali, l'aumento improvviso di sforzo fisico potrebbe causare qualche dolore o indolenzimento.
In tal caso, meglio ridurre il tempo trascorso in sella e poi aumentarlo gradualmente. Andare in bici non dovrebbe mai essere doloroso, quindi se hai un dolore persistente che non sparisce con il riposo, controlla che la bici sia regolata per il massimo comfort.
Celebra la primavera con una bella pedalata! Per altre ispirazioni e altri consigli, visita le nostre pagine sulle notizie
Vuoi saperne di più su come il sole può aiutarti a sentirti meglio e ad essere più in salute? Scopri di più sui benefici della luce solare, sul perché ci occorre la Vitamina D e su come la luce solare può contribuire a ridurre la depressione.